Con il passare del tempo e con l’avanzare della tecnologia,
Sap ha ampliato la propria gamma di prodotti, commercializzando all’inizio
serramenti; ora Sap si occupa anche di facciate continue e ventilate, chiusure
civili e industriali, ma il mercato è sempre in movimento e costantemente
aggiornato.
Oggi Sap è lieta di presentare i vetri fotovoltaici, ideati
per chi tiene all’ambiente e per chi vuole risparmiare utilizzando le risorse
naturali .
Le finestre
fotovoltaiche sono delle vere e proprie finestre, costituite da vetri
fotovoltaici che possono assorbire i raggi solari per generare l'energia
elettrica necessaria a soddisfare il fabbisogno energetico dell’immobili
a cui sono applicate.
I vantaggi di
questo sistema sono relativi allo spazio risparmiato essendo tutto integrato
nel tamponamento della finestra stessa e sicuramente l’immagine tecnologica che
si conferisce all’immobile.

Le moderne tecniche
di lavorazione del vetro, come la stratifica e la tempra, consentono di
conferire a questo materiale, percepito come fragile, le caratteristiche di
elemento strutturale e di sicurezza, i vetri fotovoltaici si presentano di
stile e design differente in base al luogo in cui vengono installate e alla
funzione che devono assolvere: possono ricoprire superfici vetrate come
lucernari, tetti e facciate; possono avere un
aspetto trasparente, semitrasparente o colorato per
adattarsi completamente all'ambiente in cui verranno collocati e permettere una
maggiore integrazione architettonica.
Tra le varie
tecnologie si prevedono oggi l'utilizzo di gel trasparenti con
silicio amorfo, mono o policristallino, applicato sulla superficie del singolo
vetro o inserito nell'intercapedine di una vetrocamera.
Nessun commento :
Posta un commento